Impianti Geotermici - Principio di funzionamento
Gli impianti geotermici sono una soluzione ecologica per trasformare le abitazioni in luoghi caldi in inverno e freschi d'estate, senza ricorrere ai tradizionali impianti di riscaldamento o di climatizzazione. 
 
Principio di funzionamento
 
Un  impianto geotermico utilizza sonde nel sottosuolo delle abitazioni per sfruttare il naturale calore del terreno. Come sappiamo, il calore della terra aumenta con la profondità ed è sempre costante in ogni periodo dell'anno. Le sonde sono collegate ad una pompa di calore e al sistema idraulico per estrarre il caldo o il fresco a seconda delle esigenze. Generalmente le sonde arrivano in profondità dai 5 metri fino ai 100 metri nel sottosuolo in base alla dimensione dell'impianto.
 
La pompa di calore

La pompa di calore è paragonabile al frigorifero. Il frigorifero raffredda all'interno ma riscalda all'esterno. Anche i sistemi che lavorano mediante pompa di calore possono riscaldare o raffreddare. In pratica si tratta di un ciclo frigorifero che funziona all'inverso nella funzione riscaldamento. La pompa di calore dunque aumenta la temperatura mediante compressione del gas di raffreddamento.

La temperatura media del terreno a circa 100 mt. di profondità si aggira intorno ai 12°C. La pompa di calore sfrutta questa temperatura e la rende disponibile al sistema di riscaldamento comprimendola e portandola anche fino a 70°C. Durante l'estate questo sistema può venire semplicemente convertito in raffreddamento, con mandate in freddo sino a 8/10°C, che sono di fatto sufficienti per alimentare sistemi di fraffreddamento a ventilconvettori utilizzati per fornire la cosidetta “aria condizionata”.

Alternativamente si puo' distribuire fresco con impianti a pannelli radianti, ottenendo maggiore efficienza e grantendo nell'ambiente una temperatura di circa 8°C inferiore rispetto a quella esterna.

Applicabilità 

L'installazione degli impianti geotermici è applicabile sul 97% della superficie terrestre (escluso artico) perchè in ogni caso abbiamo a disposizione energia del terreno o acqua in quantità illimitata. Gli impianti geotermici sono installabili in abitazioni private, condomini, strutture alberghiere, cinema, uffici, che abbinano costruttori o/e gestori attenti all'ecologia e alla conservazione del territorio.

Gli impianti geotermici sono indicati per immobili nuovi o coibentati bene, immobili in luoghi particolari dove è un problema avere combustibili liquidi o gassosi, in montagna dove l’ossigeno è rarefatto e la combustione risulta problematica e notevolmente inquinante.

 

 

Contatto diretto


Schema base

Pompa di calore


Idrotermica Trevigiana di Bin Secondo | P.IVA 04942740269 | Informativa sulla Privacy | Cookies | Web Design by Maxxa.it